Pagine

lunedì 31 agosto 2015

Australia: World Medical Association condanna nuovo reato se violata la segretezza dei campi detenzione profughi. Due anni di carcere per il personale sanitario che rivela condizioni dei rifugiati.

Aise
"La World Medical Association si affianca a un gruppo di medici e infermieri australiani nel condannare le nuove norme di segretezza imposte su chi lavora nei centri di detenzione per richiedenti asilo, stabiliti dall'Australia in due remote isole del Pacifico oltre che nel proprio territorio". 

Campi profughi Australiani in Papua Nuova Guinea
A riferirlo è un articolo pubblicato nell'ultimo numero di "Nuovo Paese", il mensile della Filef edito ad Adelaide in lingua italiana.

"Le nuove norme sono parte della neocostituita Australian Border Force, un'agenzia congiunta del dipartimento immigrazione e del servizio dogane e protezione dei confini e istituiscono un reato che proibisce al personale medico, educativo e umanitario operante nei centri di divulgare informazioni sulle condizioni dei richiedenti asilo e sulle cure prestate. 
Secondo le norme, lo staff che rivela condizioni dei detenuti o episodi di abusi rischia fino a due anni di carcere, con esenzioni limitate per informazioni fornite a enti di supervisione o autorità di protezione dei minori.
Il presidente della World Medical Association, Xavier Deau, ha scritto al primo ministro conservatore Tony Abbott chiedendo di emendare la nuova legge per permettere al personale medico di parlare apertamente delle cure prestate ai richiedenti asilo. "Dobbiamo ritenere che il divieto si estenda ai medici che lavorano in centri profughi e che riferiscono le proprie osservazioni riguardanti il proprio lavoro", scrive Deau.

"Questo è in chiaro conflitto con i principi fondamentali dell'etica medica. I medici devono alzare la voce, pubblicamente se necessario, quando le condizioni di salute dei loro pazienti, che siano in libertà o in detenzione, sono inaccettabili". 

Intanto oltre 40 medici, infermieri, insegnanti e operatori umanitari, che hanno lavorato in centri di detenzione di richiedenti asilo, hanno scritto una lettera aperta al governo federale contro il nuovo reato.

German Foreign Minster Steinmeier calls on Pakistan to restore moratorium on the death penalty

QW
German Foreign Minster Frank-Walter Steinmeier is in Pakistan where he is to meet with Prime Minister Nawaz Sharif and other officials. Ahead of his visit, he called on Pakistan to end its use of the death penalty.
German Foreign Minster 
Frank-Walter Steinmeier
A statement posted on the website of the German Foreign Office on Monday confirmed that Steinmeier had arrived in Islamabad for talks with Prime Minister Sharif, his foreign affairs adviser, Sartaj Azis, as well as representatives of human rights groups.

Prior to his arrival in Pakistan, Steinmeier used an interview with the newspaper "The Nation" to call on Islamabad to refrain from the use of the death penalty, which it reinstated following a massacre in the city of Peshawar late last year.

Steinmeier said he was "calling for a return to the moratorium on the death penalty" because "a death penalty is an inhumane form of punishment, and what is more, not an effective deterrent."

Steinmeier noted that Pakistan had been the target of terror attacks, and he praised Islamabad's efforts aimed at "cleansing militant groups and their safe havens."

At the same time, though, he also stressed the need for the fight against extremists to be conducted in line with the rule of law and human rights.

Steinmeier said cooperation between Pakistan and Afghanistan was crucial to the fight against terror, and he called on the two countries to keep the channels of communication open despite the tensions that exist between them.

The German foreign minister's visit to Islamabad comes a day after his one-day trip to Kabul, where he also called on the two countries to work to improve bilateral ties. He also called on Afghan President Ashraf Ghani to push on with faltering peace talks with Islamist Taliban militants, describing the launch of the negotiations last month as "courageous."

Court to Rule If California Death Penalty Is Cruel, Unusual

AP
No one would argue that California's death penalty provides swift justice.

More prisoners have died of natural causes on death row than have perished in the death chamber. More than 900 killers have been sentenced to death since 1978, but only 13 have been executed.

The question a federal appeals court will consider Monday is whether years of unpredictable delays from conviction to execution resulted in an arbitrary and unfair system that violates the Constitution's Eighth Amendment barring cruel and unusual punishment.

The hearing at the 9th U.S. Circuit Court of Appeals in Pasadena, California, comes as support for the death penalty wanes in parts of the country. The Connecticut Supreme Court recently ruled that it served no legitimate purpose, and Nebraska eliminated it this year.

U.S. District Judge Cormac Carney ruled in the case of a Los Angeles rapist and murderer that the state's death penalty was dysfunctional and offered an empty promise seldom leading to executions while jamming up death row.

"Inordinate and unpredictable delay has resulted in a death penalty system in which very few of the hundreds of individuals sentenced to death have been, or even will be, executed," wrote Carney, a President George W. Bush appointee.

While death penalty opponents cheered the ruling, Attorney General Kamala Harris appealed.

Prosecutors argued in court papers that the state can't be faulted for having a procedure that protects the interest of everyone with a stake in a case. Even if some cases move faster than others, it doesn't create a dysfunctional system resulting in arbitrary executions.

"The court mistook its policy critique as a proper basis for legal judgment," Supervising Deputy Attorney General James Bilderback II wrote.

The case involves a particularly heinous crime.

Paroled rapist Ernest DeWayne Jones raped and murdered his girlfriend's mother in 1992. The body of Julia Miller was bound, gagged and had been stabbed 14 times, including a chest wound that penetrated to her spine. Two kitchen knives were sticking out of her neck and pieces of three other knives were on or around her body.

Jones, 51, led police on a chase the next morning in Miller's station wagon and then shot himself in the chest with a rifle, though he survived.

His DNA connected him to the rape, and he admitted stabbing Miller.

He's been in prison for 20 years.

Jones said in his appeal that the state didn't provide a fair and timely review of his case, the delay exceeded that in other states and death row's conditions constituted torture. He also said the uncertainty of his execution inflicts suffering and, if it ever goes forward, it will serve no legitimate purpose for retribution or deterring other criminals.

"As the district court concluded, the dysfunctional nature of California's death penalty process has ceased to provide any semblance of a rational and constitutional punishment," attorney Michael Laurence wrote.

No executions have been carried out in California since 2006 after another federal judge ordered an overhaul of the state's procedures for lethal injection.

The Department of Corrections and Rehabilitation is drafting new lethal-injection regulations after Gov. Jerry Brown said the state would switch from a three-drug mixture to a single-drug lethal injection. No executions can occur until the new rules are adopted and other legal challenges are resolved.

Odissea verso l'Europa: le rotte dei rifugiati per sopravvivere

Totalità.it
Dighe e argini alzati per l’arrivo d’immigrati diventa l’unica logica dei vasi comunicanti

I signori della guerra, la persecuzione politica e religiosa, i trafficanti di esseri umani e le famiglie distrutte e traumatizzate dalle bombe.

Sullo sfondo, i governi europei, paladini della difesa dei diritti umani, ma sopraffatti dal massiccio afflusso di immigrati. La peggiore crisi di rifugiati dalla seconda guerra mondiale, che devasta l'Occidente e incoraggia il populismo in stati cruciali come la Germania, l’Italia o la Francia, disegna una mappa di linee costanti e onnipresenti con i vari percorsi dei migranti, per lo più siriani, iracheni o afgani, ma anche provenienti dall'Africa sub-sahariana.

Quando la messa a fuoco e le barriere sono traboccanti, ad un certo punto, la crisi si sposta in un altro Paese, e così via.

Dighe e argini alzati per l’arrivo d’immigrati diventa l’unica logica dei vasi comunicanti. Anche se gli esperti in materia individuano due percorsi principali: il Mediterraneo centrale riguardante la Libia, che è la più pericolosa e mortale; la Grecia e i Balcani per la Turchia, quella relativamente più fattibile.

Negli ultimi mesi, il principale porto di partenza è stato la Libia, dove hanno lasciato la terra ferma centinaia di chiatte affollate di immigrati: dalla Siria (43%), Afghanistan (12%), eritrei (10%), Nigeria (5%) e somali ( 3%).

Viaggiano essenzialmente a bordo d’imbarcazioni di due tipi: pneumatici tipo Zodiac oppure barche da pesca con guscio di legno.

Così, nel percorso attraverso il Mediterraneo centrale, migliaia partono dai principale porti libici, situati ad ovest di Tripoli; città come Zawiya, Sabratha e Zuwara. Si dirigono lì perché non c'è nessun governo forte che protegga i confini.

Lo stesso Gheddafi, ben sappiamo, ha consentito l'afflusso dei sub-sahariani come arma politica contro l'Europa.

Nelle ultime settimane, l'Austria, si è improvvisamente trovata nel centro della crisi europea dell'immigrazione, qualcosa che sembrava unicamente a carico dei paesi del Mediterraneo. Così, circa 80.000 persone potrebbero chiedere asilo in detto paese dell'Europa centrale, a fronte dei 28.000 del 2014, come riportato dal The Guardian.

L'Austria ha incluso un’ulteriore tragedia alla lista degli orrori dell'ultima crisi migratoria.

Nelle ultime ore, 71 rifugiati sono stati trovati morti per asfissia in un camion a est del paese dell'Europa centrale, vicino al confine con l'Ungheria. Da lì, quelle povere vittime, potevano andare direttamente in Germania.

Quattro persone sono state arrestate, accusate dell’organizzazione del mortale viaggio.

Insomma, dal mare si è passati alla terra, quando anch’essa sarà compromessa questi luridi trafficanti di immigrati, statene certi, avranno i mezzi per passare all’aria, ...

Libano, 2 milioni di profughi dalla Siria: impossibile assisterli tutti

Globalist
La ong Cesvi presta aiuto alle persone in fuga dalla guerra, ma in tanti soffrono di malattie che necessitano di assistenza e cure, come diabete e cancro.
La guerra ha ridotto le loro case a un cumulo di macerie e in moti casi si è presa anche gli affetti più cari. Senza più nulla e con la paura di rimanere vittime delle bombe, fuggono dalla Siria alla ricerca di una speranza e di una vita migliore oltre il confine con il Libano. Ma una volta oltrepassata la linea che separa i due Stati, ciò che attende le migliaia di profughi che ogni giorno si mettono in viaggio è una vita spartana in accampamenti di fortuna, tende o case abbandonate nei villaggi e nelle città libanesi. 

A oggi sono più di un milione i rifugiati siriani censiti dall'Unhcr, l'Alto commissariato delle Nazioni unite, che hanno lasciato Aleppo, Hamah, Homs e i tanti paesini sparsi lungo il confine con direzione Beirut. Ma le stime non ufficiali, vista la difficoltà nel riuscire a registrare tutti quelli che attraversano il confine, parlano di quasi due milioni di persone che hanno trovato riparo negli insediamenti gestiti da associazioni locali con l'aiuto di diverse ong internazionali. 

Una situazione al limite, che rischia di esplodere e creare tensioni in un Paese grande quanto l'Abruzzo, che conta circa quattro milioni di abitanti e che non riesce ad accogliere tutti i migranti in arrivo, fornendo loro l'assistenza necessaria: accesso alle strutture ospedaliere, servizi di accoglienza e inserimenti scolastici.

Secondo Chiara Lombardi, cooperante del Cesvi, una ong italiana presente in Libano con un progetto di aiuto per i rifugiati e la popolazione locale, la situazione è drammatica e il rischio è che a breve anche qui possano venir chiuse le frontiere, impedendo così l'accesso ad altre persone. "Ciò che facciamo in questa zona è tamponare un'emergenza - spiega Chiara Lombardi -. Ma non sempre si riesce a prestare aiuto a tutti. Sono stati tanti i profughi che lo scorso inverno sono morti di freddo e di stenti. Dove stiamo operando noi è una zona montana e durante i mesi invernali nevica". I profughi vivono in tende o in case diroccate, si aggirano per i villaggi in cerca di un lavoro per riuscire a guadagnare qualcosa e poter prendere una stanza in affitto dove sistemare la famiglia: "Nella maggior parte arrivano dalle zone rurali della Siria - continua la cooperante - e hanno un livello di alfabetizzazione molto basso". Si tratta di persone costrette a lasciare le proprie case in fretta e furia e con in tasca pochi risparmi. Per attraversare il confine che separa i due Stati bastano circa quattro ore di macchina e un centinaio di dollari. Una volta arrivati i soldi che hanno si esauriscono in poco tempo, così si ritrovano presto a fare i conti con l'angoscia del dove mangiare e dove dormire. "Ciò che sta avvenendo è una tragedia - continua Lombardi -. In tanti soffrono di malattie che necessitano di assistenza e cure, come diabete e cancro, ma gli ospedali di qui non riescono a intervenire su ogni caso. E a quel punto è l'abbandono".

Per ora sono 250 i profughi che insieme alle loro famiglie sono stati inserite dal Cesvi all'interno del progetto. Ognuno ha la possibilità di avere un'occupazione per un massimo di trenta ore lavorative, oltre le quali però occorre, in base alla legge libanese, avere un permesso specifico per poter continuare. "Abbiamo calcolato che la retribuzione che percepiscono gli consente di poter avere denaro a sufficienza per riuscire a vivere - conclude la cooperante -. Le persone che stiamo accogliendo, sono per lo più famiglie in difficoltà che ci vengono segnalate dalle istituzioni locali. Non sono solo profughi siriani, ma ci sono anche libanesi che vivono in stato di indigenza. In questo modo cerchiamo di aiutare tutti e di provare a costruire integrazione tra persone di diversa nazionalità". In tanti sognano l'Europa e di riuscire ad attraversare il Mediterraneo per raggiungere la Grecia e da lì proseguire verso nord. Ma nella maggior parte dei casi restano dei miraggi sull'increspatura di quel mare che fino a oggi di sogni ne ha inghiottiti tanti. I costi di una traversata sono per altre tasche e chi si ferma da queste parti coltiva segretamente un'altra speranza: "Poter un giorno tornare a casa".

di Dino Collazzo

domenica 30 agosto 2015

Rape, stigma, poverty: The lot of urban refugees in Cameroon

IRIN
Yaounde - Eleven-year-old Christian* and 13-year-old Pauline* stare down blankly at the health cards grasped tightly in their hands at the Red Cross medical centre in Cameroon’s capital.

Both fled conflict in Central African Republic (CAR) in June 2013 and resettled as refugees in Yaoundé. Both have since been the victims of sexual assault and rape. Both are struggling to survive on their own in a large, foreign city.

Christian, his head still partly covered in medical tape, recalled what happened on 7 July when the two were returning home from the house of Mama Florence, a local Cameroonian woman who offers them food from time to time.

“Four thugs came out of an abandoned house, knife and screwdriver in hand,” he told IRIN. “It was like a horror movie. We were forcibly taken inside [and raped].”

Pauline had already been attacked and raped once before in Yaoundé, in late 2014.

“In [CAR], I used to wish to die,” she told IRIN. “I fled to escape that violence, but I still suffer. Maybe I should have died there, because here we are the prey of paedophiles.”

No safety net in the city
There are no official figures, but many teenage refugees who end up scraping by in major cities across the globe are subjected to violence and sexual exploitation.

In rural areas, refugees are often welcomed in and cared for by host populations, whereas in cities they are not only on their own when it comes to finding food, shelter and other necessities, they are also often stigmatised and taken advantage of. Without the same support system, they are generally a lot more vulnerable.

“We are aware of the phenomenon of sexual abuse against refugees, particularly in Yaoundé,” said Damien Noma, executive director of local NGO Respect Cameroon.

”The problem extends beyond refugees, of course, but most abusers are nationals who are aware of the status of their targets, and these aggressors tell them: ‘you cannot complain because you are not at home.’”

Many urban refugees don’t know their rights, or, if they do, they’re too afraid to exercise them.

Christian and Pauline, for example, told IRIN they didn’t initially report their rapes because they were too frightened of the Cameroonian authorities.

“Most suffer more because there is a lack of knowledge of the laws and regulations and international conventions meant to protect them,” said Noma. “The refugee just doesn’t know that his rights go beyond the sole consideration of basic needs.”

The stigma facing refugees here is considerable. They are often accused of being unruly, disrespectful, dirty, or of carrying disease. Others face frequent harassment by the police, including beatings, intimidation, illegal detention and corruption, according to Cameroon’s Association of Human Rights.

Many female refugees end up becoming involved in prostitution or human trafficking.

“Last month, my girlfriend and I were rounded up and kept overnight, under the pretext that we were prostitutes,” said Genevieve Anaki, an Ivoirian refugee in Yaoundé. “The policemen robbed us and demanded sexual favours before our release.”

Gerard Tsamo, a lawyer in Yaoundé, told IRIN: “They [urban refugees] are in constant danger, especially when it comes to violation, detention, deportation or sexual exploitation.”

Is anyone helping?

In a country with high levels of joblessness – at least 6.3 million of Cameroon’s overall population of 22 million were either unemployed or underemployed last year – extreme poverty is pervasive among urban refugees.

“Before the attack, I would shine shoes, wash cars, and sometimes stole just to survive,” Pauline said.

The UN’s refugee agency, UNHCR, says that in 2014 it offered humanitarian assistance and protection to some 14,000 refugees and asylum seekers residing in urban areas in Cameroon, in conjunction with the government.

Activities included documenting urban refugees so that they receive aid, improving community relations between local citizens and refugees, and ensuring that livelihood needs are met.

The police say they too are working to protect refugees – not to take advantage of them.

“It’s wrong what you are told [about refugees being detained and beaten],” Paul Ella, a police officer in Yaoundé, told IRIN. “The police here are responsible and we are well trained to respect human rights, even those of refugees.”

Urban refugees here share the challenges of those living in the poorest neighbourhoods of Yaoundé, such as extreme poverty and limited access to basic services, but they also face additional barriers because of their uncertain legal status and lack of proper documentation.

“Access to rights… would build them up, inform them and engage them,” Linda Oyongo, who works with Cameroon’s Association of Human Rights, told IRIN.

*Names have been changed to protect identities

Ungheria: si vota la riforma del codice penale, 3 anni di carcere agli immigrati clandestini

Corriere della Sera
In Austria trovati su un tir tre bimbi così disidratati che avevano perso conoscenza. In Grecia spari fra trafficanti e militari: muore un ragazzino di 15 anni. "Saremo schiavi o saremo liberi?". Al confine con la Serbia, spuntano le teste rasate di Jobbik. Quelle che odiano rom ed europeisti. E ogni tanto a Budapest organizzano le ronde della Guardia Ungherese, in divisa nera e coi cinturoni di pelle, come usavano le Croci Frecciate nell'Ungheria nazificata.


Per ora, girano in borghese e alla larga dai profughi: "Non siamo qui a creare problemi". Hanno solo da piantare nell'erba vicina al Muro un tricolore con una domanda in caratteri runici - schiavitù o libertà? - che l'irredentista Sándor Petöfi faceva ai magiari del 1848. Hanno solo da aspettare che si riunisca il Parlamento e in un guanto di velluto normativo avvolga il pugno di ferro del premier Orbán.

L'ultimo colpo: la riforma del codice penale. Proposta venerdì, discussa in settimana, in vigore da metà settembre. Inasprisce il reato d'immigrazione clandestina e d'ora in poi non si limiterà a punire - dieci anni - chi traffica in esseri umani o a espellere chi arriva. No: commina tre anni di carcere a chiunque, guerra o carestia non importa, entri illegalmente in Ungheria. Galera dura ai migranti. Tredici articoli che hanno pochi eguali nell'Ue. "Un'inevitabile risposta - spiega Gergely Gulyas, deputato della maggioranza Fidesz - a un'Europa inadeguata e irresponsabile". Il progetto sarà "in linea coi principi internazionali" e infatti non esclude del tutto l'asilo politico a siriani o iracheni: verrà istituita una "zona di transito" fra il confine serbo e il Muro, più o meno cinque chilometri, e qui saranno esaminate le richieste.

Niente centri d'accoglienza: "Adesso ce li mettiamo e scappano regolarmente". Nessuna integrazione. E poche deleghe ai civili: la polizia avrà carta bianca, in "situazioni di crisi" anche il sostegno dell'esercito. "Io spero solo che l'Ue reagisca a quest'inasprimento ungherese", protesta Nenad Ivanissevich, ministro del governo serbo che ieri ha dovuto aprire altri due centri profughi. In tutta questa storia "non c'è un fallimento Ue - attacca il presidente del Parlamento Ue, Martin Schulz, parlando dell'Ungheria senza citarla, piuttosto di governi cinici che non vogliono prendersi responsabilità e impediscono una soluzione europea congiunta".

Non stupisce, l'ultimo giro di chiave ungherese. Il progetto di legge ha bisogno di due terzi dei voti in aula e Orbán s'appella alle opposizioni. Forse non servirà: lo choc per i 71 morti nel Tir al confine austriaco, il mesetto di fermo giudiziario ai quattro "terroristi" che portavano il carico, è quanto basta a convincere dell'emergenza l'opinione pubblica ungherese. Jobbik o no, i profughi sono ormai tremila al giorno. Ieri in Austria è stato fermato un camion romeno con dentro tre bambini così disidratati da aver perso conoscenza.

I bollettini balcanici somigliano sempre più a quelli mediterranei, i tg danno risalto al 15enne asfissiato su un battello greco. Budapest ha sospeso per un mese i treni locali con la Serbia, annunciando che i 175 chilometri di barriera anti-clandestini sono pronti con due giorni d'anticipo sul previsto. Mentre davanti all'isola greca di Simi è stato fermato uno yacht di 25 metri carico di migranti: nello scontro a fuoco fra trafficanti e Guardia costiera sarebbe morto un 15enne.

"Vogliamo un Paese migliore", dicono quelli di Jobbik. In Parlamento hanno 23 seggi e sanno già che cosa votare, anche se sognavano una legge più severa: "L'Europa doveva essere la nostra terra di Canaan", nel senso della terra promessa, "e invece siamo invasi dai cananei" (nel senso d'ebrei, mediorientali & affini). Le opposizioni fanno notare che prima di quest'ondata gli stranieri in Ungheria erano solo l'1,4% della popolazione e l'asilo politico era stato concesso in tutto a 550 persone: in Italia, per dire, siamo all'8,1%, con 21.861 rifugiati politici. Obiezione inutile, a Budapest si sta al di qua o al di là del Muro. Quasi un referendum: schiavi dell'Europa o liberi di fare da noi?

di Francesco Battistini

Zygmunt Bauman: "I migranti risvegliano le nostre paure. La politica non può rimanere cieca"

La Repubblica
Il filosofo, teorico della "società liquida", parla del dramma profughi: "Le tragedie di questi giorni sono il segnale di una stanchezza morale. Ma non rassegniamoci ai muri"

Zygmunt Bauman
"Un giorno Lampedusa, un altro Calais, l'altro ancora la Macedonia. Ieri l'Austria, oggi la Libia. Che "notizie" ci attendono domani? Ogni giorno incombe una nuova tragedia di rara insensibilità e cecità morale. Sono tutti segnali: stiamo precipitando, in maniera graduale ma inarrestabile, in una sorta di stanchezza della catastrofe". Zygmunt Bauman, filosofo polacco trapiantato in Inghilterra, è uno dei più grandi intellettuali viventi. Anche lui è stato un profugo, dopo esser scampato alla ferocia nazista rifugiandosi in Unione Sovietica. Ma Zygmunt Bauman è anche uno dei pochi pensatori che ha deciso di esporsi apertamente di fronte al dramma dei migranti. Mentre l'Europa cerca disperatamente una voce comune che oscuri le parole vacue e quelle infette degli xenofobi.

Signor Bauman, duecento morti al largo della Libia. Due giorni fa altri cento cadaveri ritrovati ammassati in un camion in Austria. Il dramma scava sempre più il cuore del Vecchio continente. E noi? Cosa facciamo?
"E chissà quanti altri ce ne saranno nelle prossime ore. Oramai sono milioni i profughi che cercano la salvezza da atroci guerre, massacri interreligiosi, fame... La guerra civile in Siria ha innescato un esodo biblico. Scappano gli afgani, gli eritrei. Mentre nel 2014, riporta l'Onu, erano circa 219mila i rifugiati e migranti che hanno attraversato il Mar Mediterraneo, e di questi 3.500 sono morti. Un anno prima questa cifra era molto più bassa: circa 60mila. Qui in Inghilterra ho letto molte reazioni di personaggi pubblici di fronte a una simile emergenza. Tutte a favore di "quote migratorie" più rigide, in ogni caso. Mentre chi come Stephen Hale dell'associazione British Refugee Action invoca una riforma del sistema di asilo basata sugli esseri umani, e non sulle statistiche, è rimasto solo una voce solitaria".

Ma l'Europa cosa può fare per risolvere questo disastro umanitario?
"L'antropologo Michel Agier ha stimato circa un miliardo di sfollati nei prossimi quarant'anni: "Dopo la globalizzazione di capitali, beni e immagini, ora è arrivato il tempo della globalizzazione dell'umanità". Ma i profughi non hanno un loro luogo nel mondo comune. Il loro unico posto diventa un "non luogo", che può essere la stazione di Roma e Milano o i parchi di Belgrado. Ritrovarsi nel proprio quartiere simili "non luoghi", e non solo guardarli in tv, può rappresentare uno shock. E così oggi la globalizzazione irrompe materialmente nelle nostre strade, con tutti i suoi effetti collaterali. Ma cercare di allontanare una catastrofe globale con una recinzione è come cercare di schivare la bomba atomica in cantina".

Eppure in Europa stanno tornando i muri, figli di uno spettro xenofobo che purtroppo sta dilagando.
"Sa chi mi ricordano quelli che li erigono? Il filosofo greco Diogene, che, mentre i suoi vicini si preparavano a combattere contro Alessandro Magno, lui faceva rotolare la botte in cui viveva su e giù per le strade di Sinope dicendo di non voler essere l'unico a non far niente".

È vero, tuttavia, che oggi il flusso migratorio verso l'Europa è di dimensioni mai viste. Qualche timore può essere giustificato, non trova?
"Ma oramai il nostro mondo è multiculturale, forse irreversibilmente, a causa di un'abnorme migrazione di idee, valori e credenze. E comunque la separazione fisica non assicura quella spirituale, come ha scritto Ulrich Beck. Lo "straniero" è per definizione un soggetto poco "familiare", colpevole fino a prova contraria e dunque per alcuni può rappresentare una minaccia. Nella nostra società liquida, flagellata dalla paura del fallimento e di perdere il proprio posto nella società, i migranti diventano " walking dystopias ", distopie che camminano. Ma in un'era di totale incertezza esistenziale, dove la vita è sempre più precaria, questa non è l'unica ragione delle paure che scatena la vista di ondate di sfollati fuori controllo. Vengono percepiti come "messaggeri di cattive notizie", come scriveva Bertolt Brecht. Ma ci ricordano, allo stesso tempo, ciò che vorremmo cancellare".

E cioè?
"Quelle forze lontane, oscure e distruttive del mondo che possono interferire nelle nostre vite. E le "vittime collaterali" di queste forze, i poveri sfollati in fuga, vengono percepiti dalla nostra società come gli alfieri di tali forze. Questi migranti, non per scelta ma per atroce destino, ci ricordano quanto vulnerabili siano le nostre vite e il nostro benessere. Purtroppo è nell'istinto umano addossare la colpa alle vittime delle sventure del mondo. E così, anche se siamo assolutamente impotenti a imbrigliare queste estreme dinamiche della globalizzazione, ci riduciamo a scaricare la nostra rabbia su quelli che arrivano, per alleviare la nostra umiliante incapacità di resistere alla precarietà della nostra società. E nel frattempo alcuni politici o aspiranti tali, il cui unico pensiero sono i voti che prenderanno alle prossime elezioni, continuano a speculare su queste ansie collettive, nonostante sappiano benissimo che non potranno mai mantenere le loro promesse. E poi alle aziende occidentali il flusso di migranti a bassissimo costo fa sempre comodo. E molti politici sono allo stesso modo tentati di sfruttare l'emergenza migratoria per abbassare ancor più i salari e i diritti dei lavoratori. Ma una cosa è certa: costruire muri al posto di ponti e chiudersi in "stanze insonorizzate" non porterà ad altro che a una terra desolata, di separazione reciproca, che aggraverà soltanto i problemi".

E allora come risolvere questa immane tragedia?
"Sicuramente non con soluzioni miopi e a breve termine, utili solo a provocare ulteriori tensioni esplosive. I problemi globali si risolvono con soluzioni globali. Scaricare il problema sul vicino non servirà a niente. La vera cura va oltre il singolo paese, per quanto grande e potente che sia. E va oltre anche una folta assemblea di nazioni come l'Unione europea. Bisogna cambiare mentalità: l'unico modo per uscirne è rinnegare con forza le viscide sirene della separazione, smantellare le reti dei campi per i "richiedenti asilo" e far sì che tutte le differenze, le disuguaglianze e questo alienamento autoimposto tra noi e i migranti si avvicinino, si concentrino in un contatto giornaliero e sempre più profondo. Con la speranza che tutto questo provochi una fusione di orizzonti, invece di una fissione sempre più esasperata".

Non teme che questa soluzione possa non piacere a una buona parte della popolazione europea?
"Lo so, una rivoluzione simile presuppone tanti anni di instabilità e asperità. Anzi, in uno stadio iniziale, potrà scatenare altre paure e tensioni. Ma, sinceramente, credo che non ci siano alternative più facili e meno rischiose, e nemmeno soluzioni più drastiche a questo problema. L'umanità è in crisi. E l'unica via di uscita da questa crisi catastrofica sarà una nuova solidarietà tra gli umani".

di Antonello Guerrera

Egitto, giornalisti di Al Jazeera condannati a tre anni di carcere

Corriere della Sera
Sono l’australiano Peter Greste, l’egiziano-canadese Mohamed Fahmi e il producer egiziano Baher Mohammed. 
Il reato, false informazioni a favore dei Fratelli Musulmani

Il tribunale del Cairo ha condannato tre giornalisti di al Jazeera a tre anni di carcere. Così si conclude il processo di appello per l’australiano Peter Greste, l’egiziano-canadese Mohamed Fahmi e e il producer egiziano Baher Mohammed per il reato di aver diffuso false informazioni a favore degli islamisti dei Fratelli Musulmani e del deposto presidente Mohamed Morsi. Tra i loro avvocati c'è Amal Alamuddin, moglie di George Clooney.

La vicenda giudiziaria
I tre giornalisti furono arrestati il 29 dicembre 2013 in un hotel dove soggiornavano al Cairo e il processo iniziò il 20 febbraio del 2014. Il 23 giugno dello scorso anno la Corte d’assise condannò Peter Grestie e Mohamed Fahmi a 7 anni di reclusione, mentre Mohamed Baher a 10 anni, pena più dura perché, secondo l’accusa, era stato trovato in possesso di un proiettile. La sentenza scatenò critiche e polemiche da parte di associazioni che difendono la libertà di stampa e attivisti per i diritti e il 1° gennaio 2015 la Corte di Cassazione annullò il processo di giugno disponendo che venisse rifatto. Dopo 400 giorni di carcere, il primo febbraio 2015 le autorità egiziane avevano rilasciato l’australiano Greste e lo avevano espulso dal Paese. Gli altri due reporter erano stati scarcerati (uno su cauzione), in regime di libertà vigilata. Greste ha commentato al decisione del tribunale su Twitter: «Scioccato. Offeso. Arrabbiato. Niente di tutto ciò descrive come mi sento adesso. Una condanna a tre anni è totalmente sbagliata».
Nuova legge contro il terrorismo

L'Egitto ha approvato recentemente un nuovo pacchetto di misure per contrastare il terrorismo. La legge prevede nuove pene per chi si rende complice di complotti e atti terroristici fino alla condanna a morte, ma anche sanzioni per i giornalisti che pubblicano informazioni false o in contraddizione con quanto diffuso dal ministero della Difesa.

Birmania: rilasciati settemila detenuti, ma continua repressioni su studenti e attivisti

Reuters
Quattro studenti, arrestati per le proteste che si sono svolte nel marzo scorso contro la riforma dell'istruzione approvata dal parlamento birmano, sono in regime di isolamento dal 22 agosto. 

Molti giovani erano scesi in strada per più di un mese, chiedevano di cambiare la legge, la decentralizzazione del sistema educativo, la formazione di sindacati di categoria e l'insegnamento anche nelle lingue delle maggiori minoranze etniche del Paese. Le richieste, però, come spesso accade in Birmania, sono state inascoltate. E gli studenti hanno ricevuto solo arresti e repressione.

I giovani, Naing Ye Wai, Aung San Oo, Jit Tu e Nyan Lin Htet, che ancora non sono stati processati e dunque condannati, nei giorni passati avevano promosso uno sciopero della fame per protestare contro il divieto di libertà su cauzione richiesto per riuscire a partecipare alla sessione di esami in programma dal 17 al 29 settembre prossimo alla Yadanarpon University, a Mandalay.

"I quattro studenti non sono stati ancora condannati e, in conformità con le norme internazionali sui detenuti, dovrebbero essere autorizzati a presentarsi ai loro esami", spiegano le associazioni per i diritti umani "Assistance Association for Political Prisoners" (Aapp) e "Former Political Prisoners Society" (Fpps) in un comunicato congiunto dove chiedono la loro liberazione. "La scelta di punire gli studenti per lo sciopero della fame, mettendoli in celle di isolamento, è completamente ingiustificata e può essere vista come un deliberato tentativo di scoraggiare tutti gli studenti a fare attivismo politico".

I giovani, che fanno parte del movimento giovanile "All Burma Federation of Student Unions" (ABFSU), sono stati arrestati per aver scritto con vernice spray frasi di protesta all'esterno della loro università. "Il compito di un istituto penitenziario dovrebbe essere correzionale", si legge nella nota delle due associazioni. "Ma la decisione del tribunale di respingere la loro richiesta limita in modo significativo le opportunità di un futuro migliore". Secondo AAPP e FPPS, la storia dei quattro studenti è uno dei tanti esempi di come le leggi in Birmania vengano ancora utilizzate per detenere gli attivisti politici al fine di soffocare la libertà di espressione e di dissenso. "L'arresto, la detenzione e il successivo trattamento dei giovani mette in evidenza la necessità di una drastica riforma del sistema giudiziario e carcerario del Paese".

Intanto, il 30 luglio scorso, il governo birmano guidato dall'ex generale dell'esercito Thein Sein - che aveva in precedenza promesso la liberazione di tutti i detenuti politici - ha rilasciato quasi sette mila prigionieri. Ma di questi, solo 13 sono attivisti. "Questo numero è drasticamente sproporzionato. Attualmente ci sono ancora circa 120 prigionieri politici dietro le sbarre e più di 400 persone sono in attesa di un processo", precisano le due organizzazioni per i diritti umani. Inclusi nella sanatoria sono stati 155 cittadini cinesi colpevoli di disboscamento illegale nello Stato Kachin, 153 dei quali erano stati condannati all'ergastolo. "Il loro rilascio, a meno di 10 giorni dopo la loro condanna a seguito delle richieste provenienti dalla Cina per liberare i prigionieri e farli tornare nel Paese di origine, solleva seri dubbi per quanto riguarda la sovranità della Birmania e la validità dello stato di diritto nel Paese".

sabato 29 agosto 2015

Chad - Lake Chad: “Worrying humanitarian situation”, warns UN

MISNA
“The communities we met had witnessed indescribable violence. Entire families found themselves in worrying humanitarian situations”, the United Nations Under-Secretary General and Humanitarian Coordinator for the Sahel, Toby Lanzer, said warning of a rapidly deteriorating humanitarian situation in the Lake Chad basin.


The UN adds that wide insecurity has forced over 41,000 people to flee the islands to settle in more secure zones in the interior territories over the past month. The area has in fact been targeted by numerous attacks by the Nigerian Boko Haram militants. The insecurity has also impacted crops during harvest time, heightening the possible humanitarian consequences.

“The international community should urgently reinforce its humanitarian action, especially for the displaced people in the Lake region who have been affected by the crisis", Lanzer said. Only 35% of the $572 million needed to address the most pressing needs has been made available.

Burkina Faso: examen d'un projet de loi sur l'abolition de la peine de mort

AFP
Ouagadougou - Les députés du Burkina ont entamé vendredi l'examen d'un projet de loi portant sur l'abolition de la peine capitale, dans ce pays pauvre d'Afrique de l'Ouest où treize personnes attendent dans le couloir de la mort.


Ce projet a été proposé par Cheriff Sy, le président du Conseil national de la transition (CNT), l'assemblée intérimaire mise en place après la chute du président Blaise Compaoré, et est fortement soutenu par le Barreau burkinabè et des organisations de la société civile.
"Je me tiens devant vous pour défendre un projet capital pour l'avenir de notre société", a plaidé M. Sy devant une commission parlementaire.

"On peut mettre quelqu'un en prison à perpétuité mais le fusiller, le pendre ou lui couper la tête ne grandit pas l'humain. Cela avilit la société", a-t-il défendu.

Pour lui, "maintenir la peine de mort qui a été appliquée quatre fois seulement (en 55 ans d'indépendance), ne nous grandit pas".

Le nouveau projet propose donc la transformation des peines capitales précédentes en emprisonnement à perpétuité.

Pays abolitionniste de fait, le Burkina Faso n'a plus exécuté un condamné à mort depuis 1988. Toutefois treize personnes attendent actuellement leur exécution après leur condamnation à mort. Le dernier en date, un militaire, a été condamné en juillet à la peine capitale pour le meurtre de son ex petite amie.

L'examen et l'adoption éventuelle de ce projet est prévue le 6 septembre lors d'une séance plénière.

Tragedia immigrazione - ONU - Ban Ki-Moon: "è una crisi di solidarietà, non di numeri"

Rai News
La crisi dei rifugiati e dei migranti "sarà un'area prioritaria e di focus quando i leader del mondo si riuniranno alle Nazioni Unite a New York il mese prossimo", dice il segretario generale delle Nazioni Unite
Ban Ki-Moon
Di fronte alle tragedie dell'immigrazione nel Mediterraneo il Segretario Generale dell'Onu Ban Ki-Moon sta organizzando un incontro speciale il 30 settembre al Palazzo di Vetro. Lo ha annunciato lo stesso segretario generale attraverso un portavoce. 

"Il tema dell'immigrazione sarà alto nell'agenda dei capi di Stato e di governo che verranno a New York per l'Assemblea Generale", ha detto Ban. "E' una tragedia umana che richiede una risposta politica collettiva determinata: è una crisi di solidarietà, non di numeri". "Sono inorridito e straziato - ha detto ancora il segretario delle Nazioni Unite - per le recenti morti di rifugiati e migranti nel Mediterraneo e in Europa". 

Secondo il numero uno del Palazzo di Vetro, l'emergenza migranti è il sintomo "di problemi più profondi" come guerre senza fine, violazione dei diritti umani, tangibile fallimento dei governi, "che non lasciano alla gente altre scelta se non quella di fuggire".

Ban Ki Moon ha quindi rivolto un appello ai governi ad aumentare l'impegno per far fronte all'emergenza migranti in Europa. "Bisogna fare molto di più", ha sottolineato Ban.

Linciaggi in Togo, campagna di mobilitazione popolare "io non ci sto" promossa dalla Comunità di Sant'Egidio

www.santegidio.org
Questa estate a Lomé sono stati registrati tre gravissimi episodi solo nel quartiere di Agoé: giovani bruciati vivi perché sospettati di furto. La risposta di Sant'Egidio, una grande mobilitazione popolare
Una reazione terribile, quasi una “moda” disumana, che toglie la vita invece di darla. Così sono diventati i linciaggi in Togo. Questa estate a Lomé, la capitale, tra luglio e agosto sono stati registrati tre gravissimi episodi solo nel quartiere di Agoé: giovani bruciati vivi perché sospettati di furto.

La Comunità di Sant’Egidio, che da anni è amica dei bambini di strada della zona, ha deciso di dire basta avviando la campagna “Io non ci sto”. Il fenomeno purtroppo è in preoccupante aumento perché accettato e valorizzato, come un mezzo di dissuasione, soprattutto dai giovani per i quali è quasi diventata una reazione normale, alimentata da messaggi sms con cui si segnalano la localizzazione dei furti e ci si impegna a bruciare i responsabili.
Ma se le “mode”, anche le più terribili, diventano facilmente abitudine, la Comunità è convinta che si possa avviare una tradizione contraria, quella del rispetto della legge e della vita umana, un valore troppo poco garantito nelle periferie delle grandi città africane.

Il 15 agosto si è tenuta quindi una conferenza nel quartiere di Agoé, che ha riunito più di 150 persone. Alla Tavola rotonda hanno partecipato i capi tradizionali del quartiere, i rappresentanti della Chiesa cattolica, l’Imam della moschea centrale di Lomé e quello della moschea universitaria, due rappresentanti della Commissione per i diritti umani, due magistrati e un ufficiale della Gendarmeria. I relatori hanno ringraziato la Comunità per avere avuto il coraggio di affrontare un argomento di cui normalmente nessuno osa parlare. Tutti si sono impegnati a parlare con i loro giovani e con la popolazione, chiedendo l’aiuto e la presenza della Comunità per questa opera di sensibilizzazione.

Molto commovente è stata la testimonianza di una donna che ha raccontato l’atrocità del linciaggio di un giovane, Sadate, bruciato vivo. E’ intervenuta anche la madre di un ragazzo di 16 anni che il giorno prima era stato vittima di un tentativo di linciaggio e che solo l’intervento di alcuni giovani della Comunità ha potuto sottrarre al linciaggio.

La Comunità ha quindi proposto un appello contro la vendetta popolare che è stato firmato da tutti i presenti e che vuol essere uno strumento di trasmissione della cultura della vita in tutta la città di Lomé. La tavola rotonda, che è stata seguita dai principali media nazionali, si è conclusa con una preghiera e una marcia silenziosa in memoria delle vittime dei linciaggi.

Scampato all'olocausto, dà 390mila dollari per i cristiani del medio oriente. «Ho un debito da pagare»

Libertà e persona
Un lord britannico, Lord Weidenfeld, sopravvissuto all’Olocausto, editore, ha stanziato 390 mila dollari per aiutare cristiani dell’Oriente che sfuggono dalla persecuzione.Lo ha fatto perché dice di avere un «debito da pagare»: negli anni Trenta, infatti, migliaia di ebrei, soprattutto donne e bambini, furono aiutati dai cristiani di varie denominazioni che si sobbarcarono enormi rischi personali per salvarli da morte.

International Busines Times

Islamic State: Lord George Weidenfeld 'repays debt' by funding rescue mission of persecuted Christians from Isis attack
Lord George Weidenfeld
Lord Weidenfeld has taken a stand against the Islamic State (Isis) onslaught towards Syrian and Iraqi Christians by funding a rescue mission as a "thank you" for being rescued from the Nazis during the Second World War.

George Weidenfeld, a Jewish cross-bench peer, was one of the many children evacuated from Nazi-occupied Austria thanks to the efforts of Quakers and the Plymouth Brethren, a Christian group.

He said the main aim of his mission was to bring the persecuted Christians to safe havens away from the threat of IS.

"I had a debt to repay," he told The Times.

"It applies to so many young people who were on the Kindertransports. It was Quakers and other Christian denominations who brought those children to England. It was a very high-minded operation and we Jews should also be thankful and do something for the endangered Christians.

"The primary objective is to bring the Christians to safe havens. IS is unprecedented in its primitive savagery compared with the more sophisticated Nazis. When it comes to pure lust for horror and sadism, they are unprecedented. There never was such scum as these people."

A hundred and fifty people have already flown from Syria to Poland as part of the first stage of Operation Safe Havens, which is organised by the Weidenfeld Safe Havens Fund.

However the mission has come under criticism for not rescuing Muslims.

"The primary objective is to bring the Christians to safe haven," Lord Weidenfeld told The Times. "I can't save the world but there is a very specific possibility on the Jewish and Christian side. Let others do what they like for the Muslims."
Samantha Payne

I polpastrelli maledetti di Walid - Profugo Siriano che vuole raggiungere la famiglia in Norvegia

Famiglia Cristiana
Siriano, 27 anni, di Aleppo. Insieme al fratello Ibrahim ha provato nel 2013 la “via legale”: richiesta di visto alla Norvegia, dove Walid ha alcuni cugini. Mai avuta risposta. Nel giugno 2014 il fratello muore sotto tortura. E Walid mantiene la promessa fatta alla madre davanti al certificato di morte del fratello: raggiungere in qualsiasi modo la Norvegia. E così che inizia il secondo atto del suo calvario, perché diventa “dubitante”.

Walid guarda i polpastrelli. «Insieme alla guerra che ha ucciso mio fratello», dice, «sono la causa dei miei problemi». Walid, siriano di 27 anni, parla nel centro di accoglienza che la Comunità di Sant’Egidio ha allestito al Memoriale della Shoah di Milano, nel luogo in cui durante la Seconda guerra mondiale partivano i treni carichi di ebrei verso i lager.
Qui Walid si fermerà ancora per poche notti, a breve ripartirà verso il Nord Europa. Nonostante i polpastrelli schedati. Riproverà a sfidare il Regolamento di Dublino, l’accordo europeo che permette ai profughi di chiedere asilo politico solamente nel primo Paese in cui vengono fotosegnalati con le impronte digitali.

Quando ha deciso di scappare dalla Siria, Walid ha scelto di puntare sulla Norvegia perché lì vivevano da anni i cugini di sua madre, sapeva che avrebbero potuto aiutarlo. «Difficile arrivarci direttamente dalla Siria…», dice. O meglio, Walid ci ha provato: nell’estate del 2013, all’ambasciata norvegese in Turchia, lui e il fratello Ibrahim hanno presentato la domanda di visto per andare legalmente in Europa, ma non hanno mai ottenuto risposta.

Se mai arrivasse, Ibrahim non potrà leggerla: «Nel giugno del 2014, in un mese di particolari scontri nella nostra città di Aleppo, mio fratello è sparito. Quando abbiamo saputo che era stato arrestato dai governativi, mia mamma è andata a chiedere informazioni: all’inizio non le hanno detto nulla, poi le hanno consegnato il certificato di morte, avvenuta a causa di torture».

La sera stessa, la madre ha fatto promettere a Walid che avrebbe raggiunto i parenti in Norvegia. Del resto, per la guerra aveva già interrotto gli studi universitari di architettura.


Stefano Pasta

venerdì 28 agosto 2015

Migranti morti nel Mediterraneo: Sinodo Valdese "Istituire corridoi umanitari"

SIR
“Sgomento e cordoglio” per l’ennesima tragedia avvenuta ieri nel mar Mediterraneo sono stati espressi dalle Chiese metodiste e valdesi riunite in questi giorni a Torre Pellice per l’annuale Sinodo. 

In un testo approvato all’unanimità i valdesi chiedono e rilanciano “con forza la necessità di istituire corridoi umanitari che permettano un passaggio sicuro alle donne, agli uomini e ai bambini che sono costretti a intraprendere un sofferto viaggio per sfuggire a distruzioni, violenze e persecuzioni che si registrano in ampie aree dell’Africa e del Medio Oriente”. 

La costituzione di corridoi umanitari è uno dei pilastri del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio. 

Il progetto è finanziato con i fondi dell’8 per mille alle chiese valdesi e metodiste. A Lampedusa, Mediterranean Hope ha istituito un Osservatorio sulle migrazioni. Riguardo alla tragedia di ieri, gli operatori hanno dichiarato: “Siamo rimasti profondamente segnati da quello che abbiamo vissuto. Ieri sera al molo di Lampedusa non abbiamo visto solo profughi, non abbiamo soccorso semplicemente chi fugge dalle guerre e chiede protezione. Ma abbiamo soccorso madri, figli, fratelli e amici di persone morte in mare, che per tutta la vita, come noi, continueranno a rivivere questi momenti drammatici”.

Libia, una nuova strage di migranti: 200 morti in due naufragi.

Ansa
Circa 200 cadaveri di migranti sono stati individuati dalla Guardia costiera libica davanti alle coste di Zuwara
Circa 200 cadaveri di migranti sono stati individuati dalla Guardia costiera libica davanti alle coste di Zuwara, teatro ieri di un doppio naufragio. Lo riferisce il Guardian. I corpi di 40 persone sono stati trovati all'interno della stiva di un barcone che si è arenato su una spiaggia, mentre circa 160 galleggiavano in mare a circa 1 km dalla costa. 

La Guardia costiera è riuscita a recuperare alcuni cadaveri ma altri sono stati lasciati in mare perché il battello "non aveva abbastanza luce per continuare il lavoro". I corpi sarebbero di migranti provenienti dall'Africa sub-sahariana, dal Pakistan, dalla Siria, dal Marocco e dal Bangladesh.

Secondo una ricostruzione di ieri della Bbc, uno dei barconi aveva a bordo circa 50 persone mentre il secondo, che è affondato molto dopo, trasportava 400 passeggeri. Nel Canale di Sicilia l'incidente con il bilancio più pesante resta quello del 18 aprile scorso: circa 700 le vittime, la strage più grave dal dopoguerra. La Libia, con la sua crisi interna che spacca il paese vari pezzi e favorisce l'infiltrazione dell'Isis, è terra da cui salpano molti barconi allestiti dai trafficanti di esseri umani grazie proprio alla carenza di controlli provocata dall'instabile situazione. Zuwara è notoriamente un punto da cui salpano molti i barconi.

Rapporto dell'Onu: immigrati e profughi eritrei in fuga da carceri lager e torture

Il Secolo XIX
A settembre dell'anno scorso 13 ragazzini ("sette maschi e sei femmine") "vengono abbattuti da militari al confine con il Sudan, nella zona di Karora". Pochi mesi prima "quaranta persone sono uccise a fucilate nel tentativo di raggiungere di nuovo il Sudan: del gruppo sopravvivono, e riescono a scappare, in sei.
Un soldato a sua volta rifugiatosi in Etiopia racconta: "Gli alti ufficiali, che agiscono su mandato diretto del presidente, ci hanno dato la facoltà di sparare ai bambini, se si ritiene che stiano tentando di lasciare il Paese".
C'è un rapporto dell'Onu che in pochissimi si sono presi la briga di leggere, nelle ultime settimane. Nemmeno quelli che d'immigrati e profughi (stra)parlano spesso, magari perché se ne devono occupare governando città, regioni o partiti.

È un dossier di 484 pagine redatto dopo nove mesi d'inchiesta da quattro fra membri e consulenti del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite: Mike Smith (Australia), Victor Dankwa (Ghana), Sheila B. Keetharurth (Isole Mauritius): lo hanno illustrato a Ginevra a fine giugno, ma è finito in fretta nel dimenticatoio.

Eppure è la prima indagine ad ampio spettro di un'istituzione internazionale - dopo i tentativi di "Amnesty International" - sulla dittatura in Eritrea, ex colonia italiana dell'Africa orientale da cui proviene la maggioranza di uomini e donne sbarcati nel 2015 sulle nostre coste e talvolta dirottati verso la Liguria. I dati del Viminale aggiornati all'altro ieri parlano chiaro: su 111.354 migranti giunti dal primo gennaio, la gran parte sono eritrei (29.019), poi nigeriani (13.788), somali (8.559), sudanesi (6.745) e siriani (6.324). Nigeria, Somalia, Sudan e Siria sono straziati da guerre civili e terrorismo. L'Eritrea no. Ma allora perché in 5.000 ogni mese fuggono, rischiando d'essere falciati dall'esercito, e consapevoli che "il 25-30%" di quelli che dribblano le pallottole morirà comunque attraversando in Sinai o il Mediterraneo?

La risposta è in questo dossier, scritto a valle di 550 interviste a ex carcerieri o vittime del regime del sedicente marxista Isaias Afewerki, l'uomo che ha vinto la guerra d'indipendenza dall'Etiopia nel 1991 e ha progressivamente trasformato la sua nazione in un lager a cielo aperto, con l'economia paralizzata. Dove la leva obbligatoria inizia a 14 anni e ha durata indefinita, le donne-soldato sono sottomesse e violentate dai capi, gli oppositori politici incarcerati e torturati, si commettono "sospetti crimini contro l'umanità"; dove non c'è lavoro, speranza, nulla. E ad attraversarla un po' si rimane senza fiato perché l'Eritrea è (anche) un rottame d'Italia, con le insegne dei cinema in italiano, i pochi bar che sanno fare il cappuccino e i cannelloni, i camion Iveco vecchi di oltre mezzo secolo ancora in marcia.

Gli ispettori Onu spiegano subito che l'Eritrea non ha permesso di entrare. E i colloqui sono avvenuti negli stati dove a migliaia hanno cercato la salvezza (357mila i rifugiati alla primavera scorsa suddivisi fra una decina di nazioni nel mondo, pari al 10% della popolazione residente) oppure "in segreto", fra chi è rimasto, grazie a intermediari.

Il governo Afewerki, che pure mantiene buoni rapporti con Roma e varie aziende italiane, è definito un "regime della paura": non ci sono mai state elezioni, nel '97 doveva essere promulgata una costituzione ma non è accaduto, i ministri svolgono un ruolo poco più che simbolico e il vero potere è detenuto dai generali che riferiscono direttamente al capo dello Stato.

La sicurezza interna è un'ossessione; ma mentre a polizia ed esercito è delegata la bassa manovalanza, e i soldati sono ammassati al confine con l'Etiopia nel delirante timore d'una nuova guerra che non ci sarà mai, lo "strapotere" è del National Security Office, squadra politica dentro cui sono nate le forze speciali Unit 72, alle quali è concesso tutto.

Vige "una legge di fatto", i giudici sono confinati "a mansioni burocratiche" ed è stata creata una Special Court "che include in prevalenza militari e non persone esperte di diritto". Avvengono "omicidi extragiudiziali", gli arresti "sono spesso arbitrari e non comunicati ai familiari", basati sul semplice sospetto di dissidenza. Il sistema di spionaggio è "capillare". E poiché la scarsità di fondi e tecnologia inibisce parecchio le intercettazioni, si arruolano miglia di adolescenti che origliano e pedinano.

Nessuno rifiuta di fare la spia, "altrimenti si può essere arrestati, torturati o uccisi. Tutti controllano tutti - precisano quindi Smith, Dankwa e Keetaruth, citando letteralmente decine di resoconti personali: nelle famiglie i figli non si fidano dei padri o dei fratelli".

Sono censite 95 prigioni, "dove condizioni igieniche spaventose possono portare a malattie di lunga durata o alla morte". Si è detenuti perlopiù "in dieci o venti nei container all'aperto o interrati". Due le forme di tortura praticate per estorcere informazioni o confessioni false: "L'incaprettamento e la "posizione dell'elicottero".

"Ho visto un mio commilitone -racconta un soldato poi riparato all'estero - cui sono state scuoiate le mani poiché aveva tentato di andarsene. Lo hanno mostrato al resto della truppa con un cartello appeso al collo: "Io ho provato a scappare". Ed è proprio per questo che lo fanno comunque. Basterebbe studiare un po', per comprenderlo, anziché parlare a vanvera di storie e posti che non si conoscono.

di Matteo Indice

Incontro Internazionale - “LA PACE E’ SEMPRE POSSIBILE – Religioni e Culture in dialogo” Tirana 6-8 settembre #peaceispossible

Comunità di Sant'Egidio



Le religioni a Tirana 6-8 settembre con Sant’Egidio per dire: la pace è sempre possibile #peaceispossible per parlare delle vere emergenze del nostro mondo: ambiente, diseguaglianze sociali risoluzione dei conflitti e cercare insieme risposte e soluzioni.


Assistiamo ormai da anni a guerre che nessuno sembra avere la forza o la volontà di fermare, come quella che si combatte in Siria, e che generano ogni giorno nuove vittime, alimentano la disperazione delle popolazioni civili e mettono in contrapposizione etnie e confessioni religiose, fino a poco tempo fa inserite in un quadro di coabitazione.
Se la comunità internazionale non riesce ad imporre neanche una tregua umanitaria è necessaria una mobilitazione popolare che riesca a far sentire la voce dei tanti che ormai vedono nell’emigrazione la loro unica via di uscita a costo di rischiosissime traversate verso l’Europa.

Su proposta della Comunità di Sant’Egidio, insieme alle Chiese cattolica e ortodossa di Albania, le grandi religioni mondiali hanno preso l’iniziativa di un Incontro Internazionale, “LA PACE E’ SEMPRE POSSIBILE – Religioni e Culture in dialogo”, che si svolgerà a Tirana dal 6 all’8 settembre. Un grande evento nello “spirito di Assisi” - la prima Preghiera per la Pace voluta da Giovanni Paolo II nel 1986 nella città di San Francesco – che avrà quest’anno un carattere speciale, non solo per l’attuale scenario di guerre e conflitti di diversa origine, ma anche per la crescita di un nuovo soggetto rappresentato dalla forza pacifica delle religioni che si contrappone alla violenza con proposte concrete e realizzabili.

E’ atteso, nell’assemblea inaugurale, un importante messaggio di Papa Francesco. Ma per tre giorni, in decine di tavole rotonde, si alterneranno i più importanti leader religiosi di Europa e Mediterraneo, Asia e Africa, insieme ad esponenti della cultura e delle istituzioni: a questi ultimi verrà lanciato un forte appello perché si realizzino immediate tregue umanitarie e venga avviato con urgenza il complesso, ma al tempo stesso indispensabile, lavoro di costruzione della pace. Saranno interpellate tutte le istituzioni internazionali ma in particolare l’Europa che si trova di fronte ad un bivio: chiudere le sue porte e invecchiare tristemente oppure accettare le nuove sfide di fronte a cui si trova, come quelle della pace, dell’accoglienza e dell’integrazione.

Ma l’evento avrà anche un carattere popolare: ogni giorno si allarga il numero di coloro che - da ogni parte di Europa e non solo – si uniranno, all’inizio di settembre, come pellegrini di pace per assistere all’incontro nella capitale albanese.

Perché proprio l’Albania? Perché per costruire la pace occorre partire dalle periferie. Papa Francesco, un anno fa, cominciò da qui a visitare l’Europa. E oggi proprio questo piccolo Paese, che ospita la più forte presenza musulmana del vecchio continente, è diventato un modello di coabitazione tra le religioni e le culture, un interessante laboratorio dove per tre giorni saranno affrontati argomenti che riguardano la pace come: lo sviluppo sostenibile, le emergenze ambientali (che riguardano il pianeta in generale, ma anche la vivibilità di tante periferie delle megalopoli mondiali) e le diseguaglianze sociali

Tanti saranno i testimoni dei Paesi in conflitto, come Siria, Iraq, Nigeria, Mindanao (Filippine) e Libia, perché tutti ascoltino le loro voci e contribuiscano alla costruzione della pace.

Seguiteci anche via web:
L’hashtag è #peaceispossible

Sito web: www.santegidio.org
Twitter: @santegidionews
Facebook: Comunità di Sant'Egidio
Youtube: santegidio
Google Plus : Comunità di Sant'Egidio

Carcere di Gela - Suicidio di un giovane italiano di 30 anni. 31esimo del 2015

Ristretti Orizzonti
Un giovane italiano, di cui ancora non sappiamo il nome, si è impiccato ieri all’alba nel carcere di Gela, in provincia di Caltanissetta. Gli restavano meno di due anni di pena, relativi a una condanna per detenzione di droga e ricettazione, ma dopo il fallimento di un affidamento in prova ai servizi sociali gli era preclusa la possibilità di avere misure alternative al carcere.


Con la sua morte salgono a 31 i detenuti che si sono tolti la vita da inizio 2015, un numero “in linea” con quello degli ultimi anni, mentre si nota un importante abbassamento dell’età dei detenuti che si sono tolti la vita quest’anno: avevano 37 anni di media, rispetto ai 41 registrati nell’ultimo quindicennio dal dossier “Morire di carcere. 

Da segnalare anche un aumento dei suicidi tra i detenuti stranieri: nel 2015 sono il 30% del totale, a fronte del 15% registrato nella serie storica e per la prima volta dall’inizio delle nostre rilevazioni il tasso suicidario degli stranieri (che rappresentano il 28% dell’intera popolazione detenuta) supera quello che si registra tra gli italiani.

giovedì 27 agosto 2015

Iran reformists implore US Congress: Approve nuclear deal to boost human rights #SupportIranDeal

The Jerusalem Post
Human rights lawyer Nasrin Sotoudeh said it was "unrealistic" to hope that the deal would automatically resolve civil rights issues in Iran, but that it was still a step forward.
Iranian pro-democracy activists, lawyers and artists have thrown their weight behind last month's nuclear deal with world powers, hoping it will lead to a promised political opening that President Hassan Rouhani has so far failed to deliver.

Dozens of prominent figures, many of whom have spent time in jail and faced travel or work bans, have recorded short video clips on social media sites this week praising the July 14 accord that will lift international sanctions from Iran in exchange for strict curbs on its nuclear program.

"These video messages show that those who have paid the highest prices for the cause of democracy and human rights in Iran are supporting the deal," Mohammadreza Jalaeipour, a pro-democracy activist who organized the campaign said.

Many of the videos implored the US Congress to approve the deal in a vote due next month, arguing that it offers the best hope of promoting democracy in Iran and is not a capitulation to Iranian hardline factions to which they, too, are opposed.
"War and sanctions create crisis, and crisis is the death of democracy, the death of peace and human rights," film director Jafar Panahi, who has received accolades abroad but seen his work banned in Iran, noted in his video.

Human rights lawyer Nasrin Sotoudeh, who has represented opposition politicians and activists, said it was "unrealistic" to hope that the deal would automatically resolve civil rights issues in Iran, but that it was still a step forward.

"We are hopeful that the same approach that was adopted by the Iranian government to resolve international animosity, can be used to resolve differences within the country," she told Reuters by telephone from Tehran.
Opposition Republican lawmakers in Congress have vowed to sink the deal but need to recruit dozens of Democrats reach the two-thirds majority needed to override President Barack Obama's veto. Some hardliners in Iran's parliament have also opposed the deal, but have no legislative power to reject it.

Reformists have been excluded from Iranian politics since 2009, when the authorities put down pro-democracy demonstrations after a disputed presidential election, arrested several leaders, and barred candidates from subsequent elections.

Some of those who appear in this week's videos have paid a high price for their activities.

Jalaeipour spent five months in solitary confinement, Panahi was banned from making films and forbidden from traveling in 2010, while Sotoudeh was sentenced to six years in jail in 2010 and banned from practice.

At the 2013 election, reformists turned out in force to elect Rouhani, a pragmatic insider who promised to lift social and political restrictions. But the United Nations noted in March that the rights situation remains dire.

The video campaign suggests many Iranian reformists hope and expect that Rouhani, who championed the nuclear talks, can finally fight for political reform against hardline factions that dominate the judiciary and security establishment.

"Rouhani has focused on external engagement, but now will be expected to use the political capital to fulfill his other promises," Jalaeipour told Reuters.

"Hardliners in Iran have benefited, and civil society has suffered, from the standoff with the West."


Immigrazione: decine morti per asfissia in un camion in Austria che era diretto in Germania..

Il Sole 24 Ore
La polizia austriaca avrebbe trovato decine di cadaveri di profughi nascosti in un camion parcheggiato nell'autostrada A4 nell'est del Paese. 
Sarebbero morti asfissiati mentre viaggiavano clandestinamente attraverso l'Austria in un camion. Il bilancio è ancora incerto: secondo la polizia il numero dei morti potrebbe essere tra 20 e 50. 

Il camion che trasportava le decine di
migranti trovati morti per asfissia
Sarebbero deceduti all'interno del mezzo, probabilmente soffocati dalla mancanza di aria. «Si tratta di almeno 20 persone, ma potrebbero essere addirittura 50», ha detto Hans-Peter Doskozil, capo della polizia locale, in una breve conferenza stampa. «La morte è sopravvenuta già diversi giorni fa. Non siamo ancora in grado di fornire altri dettagli sulle cause. Possiamo affermare che si tratta di migranti», la cui provenienza non è stata precisata. 

Il ministro austriaco: subito centri di accoglienza sui confini dell'Ue Il ministro dell'Interno dell'Austria, Johanna Mikl-Leitner, ha chiesto all''Ue di istituire subito dei centri di accoglienza sui confini dell'Unione europea «per permettere il trasferimento in sicurezza di profughi nei 28 stati membri». «Questo è adesso il passo più importante», ha detto in una conferenza stampa sulla strage dei rifugiati trovati morti nel tir. Ieri altri arresti in Austria di trafficanti di esseri umani 

La versione online del Kronen Zeitung ha reso noto che ieri sono stati arrestati tre trafficanti di esseri umani vicino a Bruck an der Leitha, poco più a est. Uno è accusato di aver trasportato 34 persone attraverso il confine austriaco, facendo scendere in autostrada i migranti, fra cui dieci bambini. I profughi erano chiusi nel furgone, dove era «appena possibile» respirare. Il conducente non si è mai fermato, nonostante le pressanti richieste dei profughi e ha guidato ininterrottamente dal confine serbo, attraversando l'Austria.

#MéxicoNosUrge, l’appello per fermare la violenza in Messico

Left
«Come giornalisti siamo in pericolo, non abbiamo protezioni minime ma, anche se in queste condizioni, aquí estamos, noi ci siamo, tenemos mucha fuerza, abbiamo molta forza, porque tenemos la verdad a nuestro lado, perché dalla nostra parte abbiamo la verità». Il fotogiornalista Rubén Espinosa Becerril il 12 giugno 2015 si rifugia da Veracruz a Città del Messico dopo essere stato minacciato da “persone non identificate”. 


Un mese e mezzo dopo, il 31 luglio, viene assassinato con l’attivista sociale Nadia Vera, anche lei fuggita da Veracruz, e tre donne che vivevano nello stesso appartamento nella colonia Narvarte. Rubén continuava a denunciare come la libertà di stampa in Messico viene violentata quotidianamente, in particolare nello stato di Veracruz.

«In questi ultimi cinque anni, durante il governo del priista Javier Duarte de Ochoa sono stati assassinati 15 giornalisti, tutti gli omicidi sono rimasti impuniti. Veracruz è la culla della violenza contro i giornalisti», denunciava. Fino al 31 luglio, quando un gruppo armato irrompe nell’appartamento in cui viveva a Città del Messico. Un giorno qualunque, in un quartiere alto borghese, delle persone entrano in una casa e, dopo aver violentato l’attivista Nadia Vera, la studentessa Yesenia Quiroz Alfaro e altre due donne che si trovavano con loro, Nicole Simon e Alejandra, uccidono tutti.
Dopo la strage, che ricorda le dittature argentine e cilene degli anni 70, la domanda centrale è perché li hanno uccisi. La giornalista indipendente Catalina Ruiz-Navarro, in uno degli editoriali più interessanti scritti in questo periodo, afferma: «Li hanno uccisi perché hanno potuto. Nella vita reale, non possiamo fare niente se non abbiamo l’opportunità di farlo, e questa opportunità in Messico è strutturale: l’ingiustizia è lo Stato. Una mancanza di protezione e impunità quasi assoluta: per questi li hanno uccisi».

Per Rubén e Nadia non è bastato rifugiarsi a Città del Messico, considerata finora un porto sicuro in cui ripararsi dalle aggressioni contro la libertà di stampa. Il messaggio è chiaro: non si è sicuri da nessuna parte. Rubén Espinosa è l’ultimo degli oltre cento giornalisti assassinati in Messico dal 2000 ad oggi.
Attivisti dei movimenti sociali, giornalisti, familiari delle vittime di femminicidio o di desaparición forzada che lottano per non lasciare impuni i crimini in Messico sono costantemente in pericolo. Tra gli attivisti e giornalisti minacciati ci sono anche cittadini italiani ed europei, che si sono uniti e hanno deciso di scrivere un appello, 

#MéxicoNosUrge, all’Unione Europea affinché interrompa le relazioni politiche e commerciali con uno Stato che viola costantemente i diritti umani. Nell’appello si chiede che il Parlamento Europeo esprima la sua preoccupazione rispetto alla grave crisi dei diritti umani che vive il Messico e che l’Italia e l’Unione Europea sospendano tutte le relazioni (politiche e commerciali) con il Messico fino a quando non si farà luce sui gravi casi di omicidio, violenza e sparizione forzata di persone.
Left aderisce e rilancia l’appello, proponendo sul numero in edicola da sabato 29 agosto un approfondimento sui desaparecidos e un reportage sulle condizioni dei migranti in Messico.

Iraq - Kurdistan - Pena di morte - Onu condanna prime esecuzioni capitali dopo sette anni

Agenzia Nova
Baghdad - Le Nazioni Unite hanno espresso costernazione per la condanna a morte da parte del governo della regione autonoma del Kurdistan iracheno di tre persone accusate di omicidio e sequestro di persona. 

Farhad Jaafar Mahmood e le due mogli, Khuncha Hassan Ismaeil e Berivan Haider Karim, sono stati impiccati lo scorso 12 agosto per il rapimento e l’omicidio di due ragazze. 

Si tratta delle prime esecuzioni in Kurdistan dopo sette anni. Le autorità di Erbil avevano attuato una moratoria informale sull'uso della pena di morte nel 2008. "Siamo costernati da queste condanne a mote" ha detto Rupert Colville, portavoce per l'Ufficio per i diritti umani Nazioni unite dei diritti, parlando con i giornalisti a Ginevra. 

mercoledì 26 agosto 2015

Immigrazione: circa 50 cadaveri in stiva barcone. Tratti in salvo da un'unità svedese 400 migranti

Ansa
Roma - Una cinquantina di cadaveri sono stati individuati nella stiva di un barcone blu diretto verso l'Italia e soccorso al largo della Libia da una unità svedese.
Sul barcone viaggiavano altri 400 migranti che sono tratti in salvo.

Secondo quanto si è appreso, l'unità svedese Poseidon, inquadrata nel dispositivo Frontex e impegnata nelle operazioni di soccorso nel Canale di Sicilia, aveva appena preso a bordo 130 migranti che erano su un gommone. 

E' stata subito dopo dirottata dal Centro Nazionale Soccorsi della Guardia Costiera italiana in direzione del barcone ed ha tratto in salvo 439 migranti. Alcuni marinai, saliti a bordo dell'imbarcazione su indicazione degli stessi migranti, hanno aperto la stiva ed hanno visto i circa 50 cadaveri. I migranti sarebbero morti probabilmente per le esalazioni dei motori del barcone.

Gran Bretagna: nuova stretta contro l'immigrazione illegale, carcere fino a 6 mesi

Adnkronos
Il governo britannico annuncia un ulteriore giro di vite contro l'immigrazione illegale. In base alla nuova legge che verrà varata in autunno, riporta la Bbc, chi verrà scoperto a lavorare senza il necessario permesso in Inghilterra e Galles rischierà fino a sei mesi di carcere. Inoltre, sono previste misure specifiche contro gli esercizi commerciali come i ristoranti takeaway e le rivendite di alcolici che impiegano immigrati extracomunitari illegali.
In questi casi ci sarà un inasprimento delle sanzioni, tra cui il ritiro delle licenze per i proprietari e il sequestro degli stipendi per i lavoratori. Il governo, ha detto il ministro per l'Immigrazione James Brokenshire, "continuerà a colpire duramente" gli abusi. Si starebbe anche valutando l'estensione delle nuove misure, delle quali si discute da diverse settimane, anche contro i gestori e gli autisti dei servizi di taxi privati, un settore nel quale è altissima la presenza di lavoratori immigrati.

Per rendere più efficaci le misure, il governo intende anche ribaltare il concetto di onere della prova nei confronti di quanti impiegano lavoratori illegali. Il datore di lavoro non potrà più sostenere di non essere a conoscenza dello status dei suoi impiegati, ma dovrà dimostrare di avere effettuato controlli accurati nei loro confronti, per accertarsi che siano in possesso del necessario permesso di soggiorno. Le pene detentive massime verrebbero così aumentate dagli attuali due anni a cinque anni, in aggiunta alle sanzioni già previste.

Nelle scorse settimane il governo conservatore di David Cameron aveva già annunciato che in base alla nuova legge i proprietari di immobili in Inghilterra saranno obbligati a sfrattare i cittadini extracomunitari senza permesso di soggiorno. Inoltre, i proprietari dovranno effettuare preventivamente i controlli sullo status dei loro inquilini. Le misure di sfratto saranno previste anche nei confronti dei profughi che si vedranno rifiutata la richiesta di asilo. Gli agenti dell'ufficio immigrazione, riporta la Bbc, si starebbero preparando ad effettuare in autunno una serie di controlli straordinari prendendo di mira in particolare i cantieri edili, le case di cura per gli anziani e le aziende di pulizie.