Brandon Jones aveva 72 anni ed era nel braccio della morte dal 1979. È stato ucciso con iniezione letale. La protesta dell’associazioni per i diritti civili: «Processo non equo»
Era il più anziano nel braccio della morte della Georgia e tra pochi giorni avrebbe compiuto 73 anni. Brandon Astor Jones è stato eseguito con iniezione letale nella notte tra lunedì e martedì per l’omicidio dell’impiegato di una pompa di benzina nel 1979.

La sentenza in Florida
Da quando la Corte suprema degli Stati Uniti ha reintrodotto la pena di morte nel 1973, in Georgia sono state compiute le esecuzioni di 60 uomini e di una donna, e Jones è stato il 38esimo condannato a morte ucciso con iniezione letale. La pena di morte non è in vigore in tutti gli Stati. Nei giorni scorsi la Corte suprema ha fermato la legge sulla pena di morte della Florida, dichiarandola incostituzionale perché non prevede che una giuria prenda la decisione se condannare o meno una persona incriminata. «Il sesto emendamento richiede una giuria e non un giudice per provare tutti gli elementi necessari a imporre una sentenza di morte. Solo la raccomandazione di una giuria non è abbastanza», ha scritto Sonia Sotomayor, uno dei nove giudici della Corte suprema. Ad oggi più di due terzi dei Paesi al mondo hanno abolito la pena di morte per legge o nella pratica.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.