Cari lettori di questo Blog sui Diritti Umani. Condivido con voi un mio impegno che è una parte importante della mia vita. Da molti anni entriamo nelle carceri di Roma e del Lazio con Sant'Egidio come volontari, per incontrare i detenuti. Ho scelto di raccontare questa esperienza in un libro dal titolo: “LIBERI DENTRO – Cambiare è possibile anche in carcere”, disponibile in libreria e in on-line. Sono raccontate varie storie avvincenti e descrizioni dell'interno del carcere, realtà nascosta da un alto muro che la separa dal mondo esterno. Spero che tra le pagine del libro scoprirete quanta umanità e sofferenza, che meritano attenzione e rispetto, sono racchiuse dietro le mura di una prigione.Ezio Savasta
(Curatore del Blog Diritti Umani - Human Rights)
"Questo libro ci porta dentro le mura del carcere e ci aiuta a guardare. E a vedere. A incontrare persone. Che l’autore chiama “amici”. Da molti anni entra a Regina Coeli, a Rebibbia, in molti altri istituti penitenziari italiani con altri della Comunità di Sant’Egidio, assieme ad altri volontari e persone di buona volontà. E’ un lavoro straordinario di umanizzazione, che aiuta a prevenire la radicalizzazione, ...
Continua a leggere >>>
AskaNews 14/02/2019 - “Liberi dentro – cambiare è possibile anche in carcere” - Il libro di Savasta che da 25 anni incontra i detenuti come volontario
Quarta di copertina
Più di venticinque anni trascorsi in carcere, per libera scelta, per incontrare le persone detenute in qualità di volontario della Comunità di Sant'Egidio.
In prigione, per eccellenza luogo di emarginazione, la visita rompe l’isolamento e questo è un grande dono. Chi è detenuto, anche chi ha commesso gravi reati – fa intuire con delicatezza l’Autore – non vuole che la sua vita si esaurisca con il suo reato, ma chiede di essere ascoltato.
In questo libro vengono descritte con profondità le giornate nelle carceri italiane, si smontano alcuni luoghi comuni, ci si imbatte in tante piccole e grandi contraddizioni, ci si appassiona a vicende che paiono quasi incredibili. La vita, le difficoltà, le speranze, la violenza, le delusioni, la rabbia, la gioia che queste vicende esprimono, mostrano quanta umanità sia racchiusa dietro gli spessi muri di una prigione.
“Il carcere è uno specchio. Racconta come siamo. È un sensore di civiltà. È un microcosmo, deformato, della nostra vita. Tutto è terribilmente umano, ma anche estremo. Come il rumore, assordante, permanente. Il contrario di quello che chi non vi è mai entrato potrebbe immaginare: nel rumore l’inattività, che spesso non aiuta a riflettere, ma addormenta quello che servirebbe per cambiare”. (Mario Marazziti)
__________________
Per informazioni e feedback:
Sul Web: liberidentro.info Facebook: Ezio.Savasta Twitter: @EzioSavasta
Infinito Edizioni SRL AMAZON Libreria Universitaria IBIS
Librerie UBIK Mondadori Store LaFeltrinelli Libri co Unilibro
Possibile ordinarlo in tutte le librerie in Italia e disponibile nelle seguenti librerie:
Roma: Libreria Testaccio - Piazza di Santa Maria Liberatrice, 26
laFeltrinelli Libri e Music - Via Appia Nuova, 427
Libreria Ave - Via della Conciliazione, 12
Libreria Minimum Fax - Via Della Lungaretta 90/E
Firenze: San Paolo - Piazza Duomo, 32
Ibs Libraccio - Via de' Cerretani, 16/R
Genova: Libreria San Paolo - Piazza Giacomo Matteotti, 31
Messina: Libreria Paoline - Via G. Garibaldi, 59
Catania: Paoline Catania - Via Vittorio Emanuele II, 182
Tutto il ricavato dei diritti sul libro sarà devoluto
alle attività in carcere della Comunità di Sant'Egidio
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.