In Oklahoma è passata la legge che consente di eseguire condanne a morte utilizzando l'azoto per asfissiare i condannati. Dopo la mancanza di farmaci per le iniezioni letali, gli Stati americani con in vigore la pena capitale stanno cercando nuovi metodi per le esecuzioni

Dopo le polemiche e la mancanza di farmaci per le iniezioni letali, diversi stati d'America stanno cercando di organizzarsi diversamente per portare a termine le condanne a morte. L'utilizzo dell'azoto "è probabilmente l'idea migliore", ha commentato il deputato repubblicano Mike Christian, promotore della legge. "Al condannato viene messa una maschera - ha spiegato - e viene pompato azoto al posto di ossigeno, il che lo renderà euforico. Poi seguirà una morte indolore". L'azoto è un gas inodore e non tossico e forma il 78% dell' atmosfera, tuttavia diventa letale quando viene respirato in alte concentrazioni, perchè viene a mancare l'ossigeno. L'anno scorso l'Oklahoma era finito nel mirino delle critiche per aver giustiziato Clayton Lockett con un cocktail di farmaci cosiddetto 'pasticciato', che ha inferto al condannato un'agonia di oltre 40 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.